Occhiale da sole Ray-Ban 2140 Wayfarer 901
Il modello 2140 901 denominato “Wayfarer” ha il frontale in plastica nera e le lenti in cristallo green o G15 la sigla per noi addetti ai lavori. Per chi desidera un occhiale evergreen, giovane e diverso. Le aste hanno una lunghezza inusuale in in occhiale di cm 150. Il classico dei classici. Il motivo è che devono avvolgere il cranio per una eccezionale stabilità. La calzata sul naso è eccezionale e anche le alette sono termo saldate al tessuto Jeans. Le lenti in cristallo temperato sono nel classico colore grigio verde. Classificate nella norma informativa 3n, un’ottima protezione totale ai raggi solari. Il Ray-Ban 2140 puo’ essere indossato sia dagli uomini che dalle donne.
Anche questo occhiale da sole viene progettato come per l’Aviator per un’esigenza dei consumatori. Gli addetti alla costruzione dei grattacieli avevano necessità di indossare un prodotto che fosse stabile sul viso, soprattutto quando erano in alto. Quindi Ray Ban realizza un modello come il 2140 e inclina il frontale di 45° necessario per evitare la caduta degli occhiali dall’alto. Ed è subito un successo. IL Ray Ban 2140 Wayfarer nasce negli anni ’50 e si contrappone all’Aviator a livello mondiale. Formato squadrato, rivetti in metallo sul frontale, marchio Ray Ban sulle aste e lenti in Cristallo. Decennio dopo decennio, Ray-Ban ha saputo plasmare la cultura popolare.
Occhiale particolarmente indicato per Volti dalla Tipologia del Viso Ovale e Rotondo. Indicato da 0 a 90 anni e più, un vero Must.
La Trasmittanza delle lenti, che rappresenta la proporzione tra la luce in entrata e quella in uscita è di 13.2. Più il numero è basso, maggiormente la lente protegge dagli UVA e UVB.
Per chi necessita di lenti da vista e da sole è possibile replicare fedelmente il 3025.
Rivenditore Autorizzato Ray-Ban
Spedizione gratis in Italia Corrieri GLS BRT DHL International per l’ estero
ATTENZIONE: IN CASO DI SMARRIMENTO O FURTO DELLA SPEDIZIONE, DECLINIAMO OGNI RESPONSABILITA’ SE NON ASSICURATA.
Le vendite online sono riconducibili alle vendite per corrispondenza e quindi senza obbligo di fattura come previsto nell’articolo 22 del d.P.R. n. 633 del 1972, e senza obbligo di emissione di scontrino fiscale come previsto nell’articolo 2, lettera oo), del d.P.R. 21 dicembre 1996, n. 696.
PER CHI DESIDERA LO SCONTRINO E’ PREGATO DI RICHIEDERLO AL MOMENTO DELL’ACQUISTO. PER LA GARANZIA FA FEDE LA RICEVUTA DEL PAGAMENTO ON LINE.